La nostra storia inizia con le mani
Nel 2019 abbiamo aperto la prima aula a Milano. Oggi formiamo professioniste della manicure che sanno davvero cosa significa lavorare con precisione e creatività.
Da un'idea semplice a una realtà concreta
Tutto è nato dall'osservazione. Abbiamo visto tante persone che volevano entrare nel settore della nail art ma non trovavano percorsi formativi strutturati. C'erano tutorial online e corsi improvvisati, ma mancava qualcosa di solido.
Così abbiamo deciso di creare uno spazio dove tecnica e creatività si incontrassero davvero. Non volevamo fare l'ennesima scuola che rilascia attestati – volevamo costruire un ambiente dove le persone potessero imparare facendo, sbagliando, migliorando.
Oggi lavoriamo con professioniste che hanno esperienza sul campo. Le nostre formatrici non insegnano solo procedure – condividono anni di pratica, errori e successi. E questo fa la differenza.
Come siamo cresciuti negli anni
Apertura a Milano
Prima sede operativa con due aule e un team di tre formatrici. Abbiamo iniziato con corsi base per capire cosa funzionava e cosa no.
Espansione dei programmi
Abbiamo aggiunto corsi avanzati su ricostruzione e nail art creativa. Oltre 200 allieve hanno frequentato i nostri programmi quell'anno.
Nuova sede e laboratorio
Trasferimento in spazi più ampi con laboratorio dedicato alla pratica. Abbiamo anche attivato collaborazioni con saloni locali per tirocini.
Prossimo capitolo
Quest'anno lanceremo programmi specializzati e rafforzeremo il network con professioniste del settore. Continuiamo a crescere insieme.
Pratica vera
Le nostre allieve passano la maggior parte del tempo a lavorare su casi reali. Teoria ridotta al minimo, mani in azione al massimo.
Formatrici sul campo
Chi insegna da noi lavora ancora nei saloni. Conoscono le tendenze, i problemi quotidiani e le aspettative delle clienti.
Piccoli gruppi
Massimo otto persone per corso. Così ogni allieva riceve attenzione individuale e feedback specifici sul suo lavoro.
Percorsi formativi flessibili
Abbiamo strutturato programmi diversi perché sappiamo che ognuna ha esigenze diverse. Chi lavora ha bisogno di orari serali, chi inizia da zero vuole un percorso completo.
Corsi intensivi
Tre settimane di formazione concentrata per chi vuole risultati rapidi. Include:
- Tecniche di preparazione unghia
- Applicazione gel e semipermanente
- Decorazioni base e avanzate
- Gestione clienti e igiene
Weekend e serali
Percorsi distribuiti su più settimane per chi ha già impegni lavorativi. Stesso programma, ritmo diverso.
Moduli specialistici
Per chi vuole approfondire aree specifiche come nail art artistica, ricostruzione complessa o tecniche di ultima generazione.
Aggiornamenti professionali
Workshop brevi su nuove tendenze e prodotti. Utili per chi già lavora e vuole restare aggiornato senza rifare tutto da capo.
Davorin Šimurina
Coordinatore DidatticoChi gestisce i programmi formativi
Davorin coordina i programmi e segue lo sviluppo dei contenuti didattici. Ha iniziato come assistente nel 2020 e oggi supervisiona l'intera offerta formativa.
Il suo lavoro consiste nel mantenere i programmi aggiornati, raccogliere feedback dalle allieve e dalle formatrici, e assicurarsi che tutto funzioni senza intoppi. Non è un lavoro che si vede dall'esterno, ma fa la differenza nella qualità di quello che offriamo.
Prima di entrare in zanorevito ha lavorato nella formazione aziendale per cinque anni. Conosce bene come strutturare percorsi che funzionano davvero, non solo sulla carta.
Vuoi saperne di più sui nostri corsi?
Le iscrizioni per i programmi autunnali 2025 aprono a settembre. Contattaci per ricevere il calendario completo e parlare con il nostro team.
Scrivici